 |
|
 |
|
Tipologia di
produzione: tradizionale
Tipologia del formaggio: a pasta filata
Tipologia di latte utilizzato: latte intero crudo
Tipologia di caglio: in pasta di agnello
Specie animale: vacca
Forma: la forma a pera oblunga con un breve collo con testa a palla
Diametro: da 10 a 15 cm
Peso medio: compreso da 1 e 1,5 Kg se consumato fresco; ca 7 Kg se
prodotto per essere stagionato
Percentuale di grasso: 35%
Caratteristiche
organolettiche
Crosta sottile di colore giallo paglierino tendente al giallo ambrato
con l’avanzare della stagionatura, odore inconfondibile, pasta bianca
tendente al paglierino, consistenza morbida e compatta, sapore dolce e
delicato, lievemente acidulo tendente al piccante quando il prodotto è
stagionato. Il territorio interessato alla produzione ricade nella
provincia di Messina in tutto il comprensorio dei Monti Nebrodi.
Disponibilità
Semistagionata
|
|