 |
|
 |
|
Cresce esclusivamente a Bronte, nel
Catanese, su terreni lavici, ricchi di sali minerali, e per il colore
verde brillante uniforme e la spiccata aromaticità resinosa non è
equiparabile a nessun altro pistacchio mediterraneo. Non si concima, non
si tratta né si irriga e produce ad anni alterni. I terreni accidentati
non permettono l’utilizzo di macchine per la raccolta, che si svolge
manualmente.
pistacchio di Bronte non riesce a reggere la concorrenza con i frutti meno
saporiti, ma decisamente meno costosi, provenienti dall’Iran, dalla
Turchia e dall’America. Così le principali industrie dolciarie e i
grandi salumifici italiani – che prima acquistavano i pistacchi in
Sicilia – ora si rivolgono altrove.
Il pistacchio di Bronte viene raccolto nel mese di settembre, il
prodotto sgusciato si può trovare tutto l’anno. |
|