 |
|
 |
|
Da sempre il comune di Giarratana è famoso
per la produzione di cipolle dolci, dalle dimensioni molto grandi, (500
gr.-2Kg) forma schiacciata, tunica di colore bianco brunastro, polpa
bianca e sapida. Le condizioni pedoclimatiche dell’altopiano Ibleo,
determinano le condizioni ambientali ideali per la coltivazione di
questa varietà di cipolla. La semina avviene alla fine di ottobre,
durante il plenilunio o con luna calante, in semenzaio e il trapianto ha
luogo in febbraio-marzo. La raccolta và da luglio a metà settembre. I
bulbi si lasciano asciugare in campo per una settimana e successivamente
si conservano in luoghi asciutti e ventilati. L’azienda Fagone è la
prima azienda agricola del territorio ad aver avviato un processo di
produzione di conserve e trasformati, utilizzando dell’ottimo
extravergine di oliva |
|