|
|
|
|
Partendo da una massa ottenuta macinando i semi del cacao e senza
privare tale massa del burro di cacao in essa contenuto, l'impasto viene
riscaldato a bassa temperatura per poi mescolarsi con zucchero semolato
e spezie varie come la cannella, la vaniglia, il peperoncino. Il
composto ottenuto viene mantenuto ad una temperatura che non fa
sciogliere i cristalli di zucchero, che rimangono integri all'interno
dell'impasto. Oggigiorno si amalgama il tutto con una raffinatrice
(odierno, moderno metate) per poi passare alla fase della battitura del
composto nelle forme. La lavorazione "a freddo" di questo impasto, non
include quindi la fase del "concaggio" mantenendo quindi aromi che
sarebbero altrimenti destinati a scomparire. La semplicità della
lavorazione senza aggiunta di burro o di altri grassi vegetali,
conferisce alle barrette
quindi il caratteristico aroma.
|
|