|
|
|
|
Tipologia di
produzione: tradizionale
Tipologia del formaggio: a pasta pressata cruda
Specie animale: capra autoctona, razza Girgentana
Tipologia di latte utilizzato: latte intero crudo
Tipologia di coagulazione: presamica
Tipologia di caglio: in pasta, di capretto
Forma: cilindrica
Peso medio per forma: kg. 0,850
Affumicatura: al fumo di legno di mandorlo
Periodo di produzione: da fine settembre a fine luglio
Caratteristiche organolettiche
Forma cilindrica a facce piane, la crosta è di colore giallo intenso
tendente al marrone, dovuto all'affumicatura. La pasta è compatta, poco
morbida, con presenza di piccole occhiature; moderato odore ircino,
sapore intenso di tostato.
Salatura: a secco.
Stagionatura: 30-40 giorni.
Area di produzione provincia di Agrigento |
|