|
|
|
|
L’agnello Pasquale costituisce il più
singolare e rinomato dei dolci di Favara, popoloso centro della
provincia di Agrigento.
Veniva solitamente lavorato in prossimità delle feste Pasquali dalle
suore del Colleggio di Maria e, come quasi tutto il patrimonio dolciario
siciliano, anche l’agnello risente
dell’influsso arabo.
Sin dall’800 a Favara si producevano dolci fatti con la pasta reale
(mandorla, e zucchero) tra cui l’agnello che inalbera il rosso vessillo
bianco crociato, simbolo del cristo risorto.
Quello che rende unico l’agnello Pasquale di Favara è la sua farcitura
realizzata con una pasta ottenuta dall’amalgama di pistacchio siciliano
e zucchero. |
|